Il prossimo venerdì 22 luglio, terremo un corso di formazione rivolto a tutti e non soltanto al personale sanitario, nel quale illustreremo alcune semplici, ma fondamentali, nozioni di primo soccorso pediatrico.
In caso di emergenza sanitaria, trauma, infortunio di qualunque genere, i fattori determinanti sono due: la tempestività dei soccorsi e l’attuazione di alcune semplici manovre, a patto però che vengano eseguite correttamente. Nel caso in cui la vittima dell’emergenza sanitaria sia un bambino, o un ragazzino, è ancora più importante poi non farsi prendere dal panico, dominare le emozioni e far prevalere la lucidità al pathos. Può sembrare un discorso semplice solo a parole, eppure esiste una serie di pratiche che se imparate correttamente, aiutano tantissimo a dominare le emozioni ed assistere correttamente un ragazzino, o un bambino, in attesa dell’arrivo del personale sanitario. Per questo, per diffondere al massimo queste conoscenze, abbiamo deciso di organizzare un corso di formazione aperto a tutti, dedicato appunto al primo soccorso pediatrico e alle tecniche di disostruzione.
Il corso si terrà il prossimo venerdì 22 luglio, a partire dalle 20:30, presso la Croce Verde di San Benedetto, in via Petrarca 15. Una serata particolarmente raccomandata a genitori e a tutti coloro che sono spesso a contatto con i bambini, in cui verranno illustrati pochi e semplici step, che permettono però di salvare piccole, ma inestimabili vite. Il corso avrà una durata di circa 2 ore e affronterà diversi concetti del primo soccorso, compresa la disostruzione delle vie aree. I posti sono limitati, pertanto è raccomandato riservare il proprio. Per le iscrizioni e per ricevere ulteriori informazioni, potete contattarci utilizzando i nostri canali.