Il corso di formazione in maxiemergenza prevede due percorso distinti, quello base e quello avanzato, ed illustra:
- Concetto di maxiemergenze
- Management dell’emergenza
- Sicurezza del cantiere
- Dispositivi di protezione individuale
- Rischio NBCR
- Intervento in caso di SISMA
- Psicologia dell’emergenza
- Medicina delle catastrofi
- Strutture sanitarie campali
- Materiali e mezzi
- Simulazioni
Programma didattico corso di formazione in gestione della maxiemergenza:
1 GIORNO – LIVELLO BASE Durata complessiva e frequenza: 8 ore
2 GIORNO – LIVELLO AVANZATO Durata complessiva e frequenza: 16 ore
Il corso di formazione è curato da Piceno Formazione, un brand Training Group Academy, è rivolto al personale sanitario, dura 5 ore ed è riservato ad un numero massimo di 30 partecipanti, ai quali, al termine, viene rilasciato un attestato di partecipazione valido due anni.