Corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro

Corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro riconosciuto con attestato finale valido a tutti gli effetti.

Free
Corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro

Il corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro, riconosciuto con attestato finale valido a tutti gli effetti, illustra le norme più aggiornate relative alla sicurezza sul posto di lavoro. La normativa vigente obbliga il datore di lavoro a provvedere alla formazione e all’aggiornamento dei lavoratori.
L’aggiornamento che ha periodicità quinquennale (cinque anni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente accordo), ha durata, modulata in relazione ai tre livelli di rischio, individuata come segue:

  • BASSO 6 ore
  • MEDIO 10 ore
  • ALTO 14 ore

Rischio basso:
Commercio all’ingrosso e al dettaglio; attività artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazioni veicoli, lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri ecc.); alberghi,
ristoranti; Immobiliari, informatica; associazioni ricreative, culturali, sportive; servizi domestici – organismi territoriali.
Rischio medio:
Agricoltura; pesca; trasporti, magazzinaggio, comunicazioni; assistenza sociale non residenziale; pubblica amministrazione; istruzione.
Rischio alto:
Estrazioni minerali; costruzioni; industrie alimentari tessile abbigliamento; produzione e lavorazione metalli; fabbricazione macchine, apparecchi meccanici; fabbricazione macchine, apparecchi elettrici, elettronici; fabbricazione di autoveicoli; fabbricazione mobili; produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua; smaltimento rifiuti; raffinerie, trattamento combustibili nucleari; industria chimica; sanità; assistenza sociale residenziali.

L’obbligo di aggiornamento va preferibilmente distribuito nell’arco temporale di riferimento e si applica anche a coloro che abbiano frequentato i corsi di cui all’articolo 3 del decreto ministeriale del 16 gennaio 1997 e agli esonerati dalla frequenza dei corsi, ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs. 19 settembre 1994, n. 626. Per gli esonerati appena richiamati il primo termine dell’aggiornamento è individuato in 24 mesi dalla data di pubblicazione del presente accordo e si intende assolto con la partecipazione ad iniziative specifiche aventi ad oggetto i medesimi contenuti previsti per la formazione del DL SPP di cui al punto 5.

Il corso di aggiornamento sulla RSPP per il datore di lavoro, della durata di 6, 10, o 14 ore, a seconda dei livelli di rischio della mansione, è un corso sulla Sicurezza sul Lavoro curato da Training Group Academy, rivolto ad un numero massimo di 30 partecipanti ai quali, al termine, viene rilasciato un attestato certificato, valido 5 anni

 

Corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro

14 hours
All levels
0 lessons
0 quizzes
30 students

Il corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro, riconosciuto con attestato finale valido a tutti gli effetti, illustra le norme più aggiornate relative alla sicurezza sul posto di lavoro. La normativa vigente obbliga il datore di lavoro a provvedere alla formazione e all’aggiornamento dei lavoratori.
L’aggiornamento che ha periodicità quinquennale (cinque anni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente accordo), ha durata, modulata in relazione ai tre livelli di rischio, individuata come segue:

  • BASSO 6 ore
  • MEDIO 10 ore
  • ALTO 14 ore

Rischio basso:
Commercio all’ingrosso e al dettaglio; attività artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazioni veicoli, lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri ecc.); alberghi,
ristoranti; Immobiliari, informatica; associazioni ricreative, culturali, sportive; servizi domestici – organismi territoriali.
Rischio medio:
Agricoltura; pesca; trasporti, magazzinaggio, comunicazioni; assistenza sociale non residenziale; pubblica amministrazione; istruzione.
Rischio alto:
Estrazioni minerali; costruzioni; industrie alimentari tessile abbigliamento; produzione e lavorazione metalli; fabbricazione macchine, apparecchi meccanici; fabbricazione macchine, apparecchi elettrici, elettronici; fabbricazione di autoveicoli; fabbricazione mobili; produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua; smaltimento rifiuti; raffinerie, trattamento combustibili nucleari; industria chimica; sanità; assistenza sociale residenziali.

L’obbligo di aggiornamento va preferibilmente distribuito nell’arco temporale di riferimento e si applica anche a coloro che abbiano frequentato i corsi di cui all’articolo 3 del decreto ministeriale del 16 gennaio 1997 e agli esonerati dalla frequenza dei corsi, ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs. 19 settembre 1994, n. 626. Per gli esonerati appena richiamati il primo termine dell’aggiornamento è individuato in 24 mesi dalla data di pubblicazione del presente accordo e si intende assolto con la partecipazione ad iniziative specifiche aventi ad oggetto i medesimi contenuti previsti per la formazione del DL SPP di cui al punto 5.

Il corso di aggiornamento sulla RSPP per il datore di lavoro, della durata di 6, 10, o 14 ore, a seconda dei livelli di rischio della mansione, è un corso sulla Sicurezza sul Lavoro curato da Training Group Academy, rivolto ad un numero massimo di 30 partecipanti ai quali, al termine, viene rilasciato un attestato certificato, valido 5 anni

 

Curriculum is empty
  • N° Massimo di Partecipanti: 30
  • Durata: 6 Ore / 10 ore / 14 ore
  • Validità del corso: Attestato valido 5 anni
  • Rivolto a: Azienda
  • No

Corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro

14 hours
All levels
0 lessons
0 quizzes
30 students

Il corso di aggiornamento RSPP Datore di lavoro, riconosciuto con attestato finale valido a tutti gli effetti, illustra le norme più aggiornate relative alla sicurezza sul posto di lavoro. La normativa vigente obbliga il datore di lavoro a provvedere alla formazione e all’aggiornamento dei lavoratori.
L’aggiornamento che ha periodicità quinquennale (cinque anni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente accordo), ha durata, modulata in relazione ai tre livelli di rischio, individuata come segue:

  • BASSO 6 ore
  • MEDIO 10 ore
  • ALTO 14 ore

Rischio basso:
Commercio all’ingrosso e al dettaglio; attività artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazioni veicoli, lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri ecc.); alberghi,
ristoranti; Immobiliari, informatica; associazioni ricreative, culturali, sportive; servizi domestici – organismi territoriali.
Rischio medio:
Agricoltura; pesca; trasporti, magazzinaggio, comunicazioni; assistenza sociale non residenziale; pubblica amministrazione; istruzione.
Rischio alto:
Estrazioni minerali; costruzioni; industrie alimentari tessile abbigliamento; produzione e lavorazione metalli; fabbricazione macchine, apparecchi meccanici; fabbricazione macchine, apparecchi elettrici, elettronici; fabbricazione di autoveicoli; fabbricazione mobili; produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua; smaltimento rifiuti; raffinerie, trattamento combustibili nucleari; industria chimica; sanità; assistenza sociale residenziali.

L’obbligo di aggiornamento va preferibilmente distribuito nell’arco temporale di riferimento e si applica anche a coloro che abbiano frequentato i corsi di cui all’articolo 3 del decreto ministeriale del 16 gennaio 1997 e agli esonerati dalla frequenza dei corsi, ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs. 19 settembre 1994, n. 626. Per gli esonerati appena richiamati il primo termine dell’aggiornamento è individuato in 24 mesi dalla data di pubblicazione del presente accordo e si intende assolto con la partecipazione ad iniziative specifiche aventi ad oggetto i medesimi contenuti previsti per la formazione del DL SPP di cui al punto 5.

Il corso di aggiornamento sulla RSPP per il datore di lavoro, della durata di 6, 10, o 14 ore, a seconda dei livelli di rischio della mansione, è un corso sulla Sicurezza sul Lavoro curato da Training Group Academy, rivolto ad un numero massimo di 30 partecipanti ai quali, al termine, viene rilasciato un attestato certificato, valido 5 anni

 

Curriculum is empty