Corso Base Gestione Traumi

Per personale Sanitario e volontari del soccorso “Il destino di un ferito risiede nelle mani di colui che esegue la prima medicazione”

120€
Corso Base Gestione Traumi

Corso di formazione sulla gestione base dei traumi, rivolto ad operatori socio sanitari ed assistenti di studio odontoiatrico, su primo soccorso a vittime di traumi, con validità 2 anni.

Per personale Sanitario e volontari del soccorso “Il destino di un ferito risiede nelle mani di colui che esegue la prima medicazione” cit. Nicholas Senn Da questa storica considerazione deriva l’importanza di rendere uniforme, efficiente ed efficace il soccorso del traumatizzato, sin dai primi momenti dopo l’evento, addestrando ogni figura coinvolta nel soccorso. Per questo motivo Piceno Formazione ha deciso di sviluppare un percorso formativo di un giorno e mezzo, da rivolgere, a tutti coloro che possono trovarsi di fronte ad un traumatizzato. La finalità è fornire al primo soccorritore che interviene sul luogo dell’evento, le nozioni e le competenze per identificare precocemente un paziente critico. La cura ed il trattamento del paziente sul territorio deve essere guidata a partire dalla valutazione della scena, della cinematica riscontrata, dai segni e sintomi rilevati sulla vittima dell’evento traumatico. Il ruolo del soccorritore preospedaliero è quello di metter in pratica i tre principi chiave del trattamento del
paziente traumatizzato critico: valutazione rapida, stabilizzazione efficace e trasporto corretto verso l’ospedale giusto.

Il corso ha validità di 2 anni dopo i quali verrà svolto un aggiornamento, tenendo presente che siamo a disposizione nei due anni ad eventuali retraining interni.

Caratteristiche e vantaggi

  • lezioni frontali
  • stazioni di addestramento pratico
  • simulazioni con scenari
  • valutazioni

Validità:

  • Il corso ha validità di 2 anni dopo i quali verrà svolto un aggiornamento, tenendo presente che siamo a disposizione nei due anni ad eventuali retraining interni.

Compresi nel corso:

  • Attestato di partecipazione
  • Il corso oltre ad avere la certificazione di qualità ISO 9001 è certificato anche dall’Università
    di Camerino

Durata del corso: 14 ore

Il corso di formazione sulla gestione base dei traumi, della durata di 14 ore, è un corso di Piceno Formazione, un brand Training Group Academy, rivolto ad un numero massimo di 12 partecipanti, dalla validità di 2 anni.

Corso Base Gestione Traumi

14 hours
All levels
0 lessons
0 quizzes
12 students

Corso di formazione sulla gestione base dei traumi, rivolto ad operatori socio sanitari ed assistenti di studio odontoiatrico, su primo soccorso a vittime di traumi, con validità 2 anni.

Per personale Sanitario e volontari del soccorso “Il destino di un ferito risiede nelle mani di colui che esegue la prima medicazione” cit. Nicholas Senn Da questa storica considerazione deriva l’importanza di rendere uniforme, efficiente ed efficace il soccorso del traumatizzato, sin dai primi momenti dopo l’evento, addestrando ogni figura coinvolta nel soccorso. Per questo motivo Piceno Formazione ha deciso di sviluppare un percorso formativo di un giorno e mezzo, da rivolgere, a tutti coloro che possono trovarsi di fronte ad un traumatizzato. La finalità è fornire al primo soccorritore che interviene sul luogo dell’evento, le nozioni e le competenze per identificare precocemente un paziente critico. La cura ed il trattamento del paziente sul territorio deve essere guidata a partire dalla valutazione della scena, della cinematica riscontrata, dai segni e sintomi rilevati sulla vittima dell’evento traumatico. Il ruolo del soccorritore preospedaliero è quello di metter in pratica i tre principi chiave del trattamento del
paziente traumatizzato critico: valutazione rapida, stabilizzazione efficace e trasporto corretto verso l’ospedale giusto.

Il corso ha validità di 2 anni dopo i quali verrà svolto un aggiornamento, tenendo presente che siamo a disposizione nei due anni ad eventuali retraining interni.

Caratteristiche e vantaggi

  • lezioni frontali
  • stazioni di addestramento pratico
  • simulazioni con scenari
  • valutazioni

Validità:

  • Il corso ha validità di 2 anni dopo i quali verrà svolto un aggiornamento, tenendo presente che siamo a disposizione nei due anni ad eventuali retraining interni.

Compresi nel corso:

  • Attestato di partecipazione
  • Il corso oltre ad avere la certificazione di qualità ISO 9001 è certificato anche dall’Università
    di Camerino

Durata del corso: 14 ore

Il corso di formazione sulla gestione base dei traumi, della durata di 14 ore, è un corso di Piceno Formazione, un brand Training Group Academy, rivolto ad un numero massimo di 12 partecipanti, dalla validità di 2 anni.

Curriculum is empty
  • N° Massimo di Partecipanti: 12
  • Durata: 14 ore
  • Validità del corso: 2 anni
  • Rivolto a: Operatori Socio Sanitari e assistente di studio odontoiatrico
  • No

Corso Base Gestione Traumi

14 hours
All levels
0 lessons
0 quizzes
12 students

Corso di formazione sulla gestione base dei traumi, rivolto ad operatori socio sanitari ed assistenti di studio odontoiatrico, su primo soccorso a vittime di traumi, con validità 2 anni.

Per personale Sanitario e volontari del soccorso “Il destino di un ferito risiede nelle mani di colui che esegue la prima medicazione” cit. Nicholas Senn Da questa storica considerazione deriva l’importanza di rendere uniforme, efficiente ed efficace il soccorso del traumatizzato, sin dai primi momenti dopo l’evento, addestrando ogni figura coinvolta nel soccorso. Per questo motivo Piceno Formazione ha deciso di sviluppare un percorso formativo di un giorno e mezzo, da rivolgere, a tutti coloro che possono trovarsi di fronte ad un traumatizzato. La finalità è fornire al primo soccorritore che interviene sul luogo dell’evento, le nozioni e le competenze per identificare precocemente un paziente critico. La cura ed il trattamento del paziente sul territorio deve essere guidata a partire dalla valutazione della scena, della cinematica riscontrata, dai segni e sintomi rilevati sulla vittima dell’evento traumatico. Il ruolo del soccorritore preospedaliero è quello di metter in pratica i tre principi chiave del trattamento del
paziente traumatizzato critico: valutazione rapida, stabilizzazione efficace e trasporto corretto verso l’ospedale giusto.

Il corso ha validità di 2 anni dopo i quali verrà svolto un aggiornamento, tenendo presente che siamo a disposizione nei due anni ad eventuali retraining interni.

Caratteristiche e vantaggi

  • lezioni frontali
  • stazioni di addestramento pratico
  • simulazioni con scenari
  • valutazioni

Validità:

  • Il corso ha validità di 2 anni dopo i quali verrà svolto un aggiornamento, tenendo presente che siamo a disposizione nei due anni ad eventuali retraining interni.

Compresi nel corso:

  • Attestato di partecipazione
  • Il corso oltre ad avere la certificazione di qualità ISO 9001 è certificato anche dall’Università
    di Camerino

Durata del corso: 14 ore

Il corso di formazione sulla gestione base dei traumi, della durata di 14 ore, è un corso di Piceno Formazione, un brand Training Group Academy, rivolto ad un numero massimo di 12 partecipanti, dalla validità di 2 anni.

Curriculum is empty