Il corso di formazione teorico-pratico su ecofast ed accessi venosi, rivolto ad operatori socio sanitari, illustra le tecniche di supporto ecografico per il posizionamento di accessi arteriosi e venosi, per il posizionamento e la gestione del catetere vescicale e per il monitoraggio dello stato volemico, oltre all’anatomia del sistema arterioso, del sistema venoso periferico e dei pelvi. Al termine viene rilasciato un attestato di partecipazione dalla validità di 2 anni.
Per operatori sanitari
Corso Teorico-pratico
Programma del corso di formazione su Corso Ecofast ed accessi venosi:
- Fisica e tecnologia degli ultrasuoni
- Anatomia del sistema arterioso e del sistema venoso periferico
- Tecnica del supporto ecografico per il posizionamento di accessi arteriosi e venosi
- Anatomia della pelvi
- Tecnica del supporto ecografico per il posizionamento e la gestione del catetere vescicale.
- Supporto ecografico per il monitoraggio dello stato volemico (valutazione vena cava inferiore)
- Basi di ecografia fast nel trauma
- Individuazione dei vasi venosi/arteriosi periferici su volontari sani
- Accessi venosi/arteriosi ecoguidati su simulatori
- Individuazione e valutazione della vena cava inferiore su volontari sani valutazione ecografica del posizionamento del catetere vescicale (simulatore) e studio della pelvi
- Esercitazioni pratiche
Compresi nel corso:
Attestato di partecipazione
Durata del corso: 6 ore
Si tratta di un corso di formazione, della durata di 6 ore, di Piceno Formazione, un brand Training Group Academy, rivolto ad un numero massimo di 30 partecipanti, ai quali al termine viene rilasciato un attestato di partecipazione dalla validità di 2 anni.